
…
Quarant'anni di attività dello stilista sono raccontati con 600 abiti e 200 accessori delle collezioni Giorgio Armani dal 1980 a oggi. Un percorso allestito senza seguire un ordine cronologico ma per temi, secondo l’evoluzione del linguaggio estetico Armani. Dal piano terra, dove troviamo una selezione di abiti da giorno e di creazioni d’alta moda per le star dello spettacolo si passa al primo piano con la sezione esotismi dedicata all’Oriente – da sempre fonte di ispirazione – per arrivare al secondo piano dove vanno in scena gli abiti che raccontano l’uso del colore e concludere il percorso all’ultimo piano dedicato alla tema della luce.
Stephanie Hornig è una giovane designer austriaca formatasi all’Università di Berlino; dopo un periodo di collaborazione con Patricia Urquiola a Milano si è spostata a Londra, dove attualmente lavora.
La serie è composta dagli elementi tipici dei mobili da campeggio ma ridisegnati per essere inseriti in interni: Un tavolino il cui piano poggia su una base da ombrelloni , naturalmente pensato come arredo da interno, una libreria , estensibile e inclinabile che funziona come una fisarmonica e un fantastico sofá , che all'occorrenza si trasforma in un letto- sacco a pelo. I prodotti della giovane designer hanno linee pulite e forme funzionali, l'uso personale del colore rivela un aspetto morbido e piacevole alle sue creazioni.
Guardando i prodotti di Stephanie si percepisce, che per un periodo ha collaborato con la grande Patricia Urquiola - i suoi arredi sono molto ben curati fino ai piccoli dettagli e fanno anche allegria.