Secondo il racconto popolare Sant'Antonio abate apparve alle truppe francesi, che volevano
entrare a Fara durante l’invasione francese del 1799, e trasformò le querce che
circondavano il paese in fiamme costringendo alla fuga i soldati .
I due-tre uomini più esperti si occupano della legatura del
legame: momento questo che richiede forza e grande maestria perché dal modo in
cui è legato il legame dipende la stabilità e la bellezza della farchia.
Quest'ultima caratteristica si ottiene apportando con canne
più grandi giunture successive alla prima canna che parte dal “piticone”.
Questa struttura enorme con un peso di diversi quintali - ogni contrada si costruisce la sua- ha un altezza di circa 8 metri e un diametro di
quasi un metro e mentre viene messa in piedi ( con l’aiuto di funi ,
scale e filagne) i uomini fanno una grande fatica.
Nessun commento:
Posta un commento