Open Desk si chiama un sito molto interessante che porta avanti
un progetto innovativo, legato a tematiche di sviluppo sostenibile e commercio
locale.
Si tratta di un portale open source di mobili che
possono essere costruiti ed assemblati localmente:
l’utente può scegliere il
design che preferisce, scaricare gratuitamente il file
digitale, da inserire direttamente in una macchina CNC e creare i pezzi del
mobile.
Ogni uno è libero di scegliere il materiali, vernici ed
altre finiture, limitando il costo a quella porzione di lavoro che non è in
grado di svolgere autonomamente.
Invece,
persone non molto pratici di carpenteria hanno la possibilità di acquistare un
kit da assemblare in stile IKEA, presso i produttori locali che partecipano all'iniziativa.


Diversi designer, maggior parte giovani partecipano al
progetto, basta iscriversi al Google Group per far parte di questi designer con
tante idee nuove ed ecocompatibili.
Creazione partecipata e produzione locale, un’iniziativa che ci auguriamo coinvolgerà presto altri settori della produzione.

Nessun commento:
Posta un commento