
Un’istallazione
multimediale dei suoi lavori comprendente porzioni originali di set dei film
che gli sono valsi tre Oscar® ed una retrospettiva dei 22 film che maggiormente
hanno caratterizzato la sua carriera di scenografo.
Tra i
titoli che saranno proiettati troveranno posto, accanto alle grandi
coproduzioni internazionali che hanno caratterizzato la produzione più recente
di Ferretti: Hugo Cabret, Shutter Island, The Aviator di Martin Scorsese e Sweeney
Todd di Tim Burton. Non può mancare naturalmente Ginger e Fred di
Federico Fellini.
Dal 1969
Ferretti ha lavorato come scenografo in oltre 50 film, 24 produzioni liriche e
più di una dozzina di progetti per televisione, musei, moda, festival e
pubblicazioni.
Sarà presentata
una selezione degli arredi originali dei set progettati da Ferretti, tra cui i
lampadari di Salò o le 120 giornate di Sodoma di Pasolini, l’imponente orologio
illuminato di Hugo Cabret di Martin Scorsese; i leoni d’oro creati per la
Mostra del Cinema di Venezia dalla Mekane, e due gigantesche statue: gli
“Arcimboldo’s”, progettati per l’Expo Milano 2015.
Il fulcro
della mostra, che durerà fino al 9 febbraio, è un grande labirinto a 12
schermi, su cui verranno proiettati i disegni di numerosi film di
Ferretti.
Nessun commento:
Posta un commento