l 25 novembre viene celebrata in tutto il mondo la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Le scarpe rosse “Zapato Rojos” sono nate come progetto d’arte pubblica dell’artista messicana Elina Chauvet, che nel 2009 espose la sua installazione di 33 scarpe rosse a Ciudad Juárez, la città dove il tasso di femminicidio è così elevato da essere definita “la città che uccide le donne”.

“Scarpe rosse” vuole essere un appello per aiutare a uscire dal silenzio coloro che nel quotidiano vivono questo problema affinché trovino il coraggio di allontanare chi calpesta la loro vita ed i loro sentimenti e per far scaturire azioni attive e propositive.
Le piazze e le vie di alcune città sono state gremite di scarpe rosse, inoltre a Milano per tutta la settimana ci sono eventi inerenti al argomento.
Nessun commento:
Posta un commento